Pilaf o Plov è il piatto originaria della cucina uzbeka, ma lo troviamo anche in Russia, Turchia, Armenia , Azerbaigian, Afghanistan, Tatarstan. Il nome del piatto è costituito dalle lettere iniziali di tutti i prodotti inclusi nella sua composizione: P – piez (cipolla) ,A – aez (carota), L – Lahm (carne), O – Olio, W-Wet (sale), O-ob (acqua) W – shals (riso).
Questa è la ricetta della nonna e quindi della mia infanzia.
Ingredienti
- 600g di carne
- 1 cipolla grande
- 1 spicchio d’aglio
- 1 carota grande
- Brodo
- Prezzemolo
- 400g passata di pomodoro
- 1 tazza di riso
- 1 cucchiaio di zucchero
- Sale
- Pepe
- Olio
Procedimento
- Pulire la verdura, la carne e fare tutto a cubetti.
- Mettere la carne, la verdura e la passata di pomodoro in una padella capiente e far cuocere a fuoco basso (questo passaggio può essere fatto anche facedndo prima il soffritto, poi aggiungere le carote e poi la carne).
- Quando la carne é quasi cotta aggiungere il riso e poi man mano il brodo (quando si secca troppo).
- Quando il riso é cotto spegnere il fuoco e far riposare sotto il coperchio per almeno 20 minuti.
Ricordati: piú riposa, piú sará buono.
Per una versione vegetariana, al posto della carne puoi mettere i fagioli rossi.